![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhyRGtFd8xxlHLr1RrAT9lpmBx9lO2h-H9qqMZFyX_G8sHnbBfZIIYdiSWmXX8EVCVMQ8EzQMNip14ikDIWAhkMTKkHo2VPId2HyJ9k5XEQGy8PCf22p-heTO_skYvtJIQPI_zkEX_LQ98/s400/N_Materazzi_favole+del+Bosco+Fantasia+%2528Le%2529.jpg)
Maria Dorotea Materazzi, “Le favole del bosco fantasia”, Edizioni Ex Libris (collana la Biblioteca Ideale), pagine 96, euro 9,90
Il bosco Fantasia è un luogo fantastico abitato da una galleria di animali la cui vita è permeata dall’entusiasmo e dal candore dell’infanzia. Storie semplici e scorrevoli dove non mancano le avventure, gli incantesimi e le magie; un immaginario che però non è mai troppo lontano dalla realtà e da un punto di vista sul mondo pieno di umanità e dolcezza. Sono favole in cui l’autrice, partendo da uno sconfinato rispetto per la natura, riesce a fondere i temi dell’amore, dell’amicizia, del perdono e del rispetto per gli altri in un’atmosfera di gioia e leggiadria.
Maria Dorotea Materazzi ha iniziato a scrivere favole alla nascita della prima nipote Eleonora e ha continuato ad inventarne per Matteo ed Edoardo, gli altri due arrivati in seguito. Ha sempre riservato un posto importante ai suoi genitori e ai suoi alunni, da lei considerati i suoi grandi amori e con i quali ha condiviso la sua vita con un’infinita partecipazione d’affetto. Alla sua sensibilità si aggiunge un profondo amore per gli animali, soprattutto i suoi gatti. La motivazione alla base della scrittura delle sue favole è un “volare in alto e ovunque con la mente e con il cuore”.
Nessun commento:
Posta un commento