Palermo, 15 novembre 2012 – “I
Mangia Racina. Amori, racconti e sorrisi” di Giuseppe Riccobono, pubblicato
dall’editore Ex Libris, verrà presentato domani (16 novembre), alle ore 17 e
30, all’interno della Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, a Palermo.
L’opera: Giuseppe
Riccobono, I Mangia Racina. Amori, racconti e sorrisi”, EX LIBRIS, Collana
La Biblioteca Ideale 12, Pagine 160, Prezzo Euro 12,00 (ISBN: 978-88-96867-11-2
)
Ricordi del modo di vivere nella Palermo di mezzo secolo fa,
i luoghi, gli usi e i costumi, gli amori, le risate, le massime e le citazioni
gastronomiche. Tutto fa riferimento ad alcune persone residenti in un
condominio reale e poi andate via, non per loro volontà ma per cause naturali,
in un altro condominio, in un certo senso figurato e irreale. All’autore,
guardando al suo passato, viene naturale scrivere della città di Palermo, degli
usi e dei costumi, delle tradizioni e dei luoghi che la circondano, proprio nel
periodo da lui vissuto. E così all’intento autobiografico si somma quello
antropologico, che restituisce un quadro prezioso e assolutamente fedele della
città e dei suoi abitanti, nonché della storia di una grande famiglia. In
questo libro si ride e si piange, e si ricorda per non dimenticare, anche
attraverso il divertente contributo di citazioni e massime in dialetto
siciliano.
Giuseppe Riccobono,
nato a Palermo sessant’anni fa, vive a Bagheria. Sposato e padre di due figli,
è funzionario tecnico al Comune di Palermo. Goliarda e umorista, ama il bello e
il nuovo che avanza, le tradizioni e la gustosa cultura eno-gastronomica
palermitana.
Nessun commento:
Posta un commento