Le Edizioni Ex Libris nascono con la specifica missione di riscoprire e rivalutare classici della letteratura e del pensiero ormai dimenticati e di scoprire nuovi talenti in un mercato dominato da grandi marchi editoriali che non nutrono alcune interesse verso le nuove voci del panorama letterario contemporaneo. A queste nuove voci le Edizioni Ex Libris si rivolgono con la passione di chi, come diceva un grande editore, fa i libri di domani. Mail: edizioni.exlibris@gmail.com
mercoledì 29 giugno 2011
martedì 28 giugno 2011
Le Edizioni Ex Libris cercano "gente che scrive"

Gli autori delle opere ritenute idonee per la pubblicazione riceveranno una proposta editoriale. I dattiloscritti non saranno restituiti. Tutti i nostri volumi hanno codice Isbn, bollino Siae, codice a barre e vengono distribuiti su tutto il territorio nazionale attraverso EdiQ e Cinquantuno Diffusione libraria. Per informazioni: info@exlibris.in o cell. 327 9053186
Pubblica la tua tesi di laurea. Falla diventare un vero libro.

Gli autori delle opere ritenute idonee per la pubblicazione riceveranno una proposta editoriale. I dattiloscritti non saranno restituiti. Tutti i nostri volumi hanno codici Isbn, bollini Siae, codici a barre e e vengono distribuiti su tutto il territorio nazionale attraverso i circuiti di EdiQ (www.ediq.it) e Cinquantuno diffusione libraria (www.cinquantuno.it).
Per informazioni: info@exlibris.in o cell. 327 9053186
PUBBLICA LA TUA TESI DI LAUREA: IL PROGETTO “ACCADEMIA”
che unita alle altre permetterà
di realizzare questo ambizioso
progetto culturale”.
Renato Dulbecco, Premio Nobel per la Medicina 1975
La tua tesi di laurea è il tuo punto di partenza. Un lavoro, costato impegno e fatica,
può valere più di una corona di alloro e del titolo di dottore. Può rappresentare il primo
mattone per costruire il tuo futuro. LE EDIZIONI “EX LIBRIS” SELEZIONANO,
PER LA NUOVA COLLANA “ACCADEMIA”, TESI DI LAUREA GIÀ DISCUSSE
O DA DISCUTERE.
Il progetto persegue l'obiettivo di diffondere e far conoscere i progetti e le nuove vi-
sioni, di chi ha svolto un serio lavoro di ricerca, impostazione e analisi riguardo le più sva-
riate tematiche.
La pubblicazione della tua tesi può valere:
- maggiore punteggio ai concorsi pubblici
- maggior interesse verso il tuo futuro curriculum vitae
- la memoria tangibile di un giorno importante da dedicare ad amici cari e parenti
Tutte le opere delle Edizioni Ex Libris hanno:
- codici Isbn – per essere identificati in tutto il mondo
- collini Siae – per la tutela dei diritti d’autore
- codici a barre
- e vengono distribuite su tutto il territorio nazionale attraverso i circuiti di
EdiQ (www.ediq.it) e Cinquantuno diffusione libraria (www.cinquantuno.it)
Inviaci il tuo testo, insieme ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), al seguente indirizzo:
Edizioni Ex Libris, Casella postale 122, via Rocco Pirri 26, 90123 – Palermo; o via e-mail a: manoscritti@exlibris.in.
Per informazioni: info@exlibris.in o cell. 327 9053186
www.exlibris.in