Le Edizioni Ex Libris nascono con la specifica missione di riscoprire e rivalutare classici della letteratura e del pensiero ormai dimenticati e di scoprire nuovi talenti in un mercato dominato da grandi marchi editoriali che non nutrono alcune interesse verso le nuove voci del panorama letterario contemporaneo. A queste nuove voci le Edizioni Ex Libris si rivolgono con la passione di chi, come diceva un grande editore, fa i libri di domani. Mail: edizioni.exlibris@gmail.com
mercoledì 19 dicembre 2012
Palermo 22/12, Si presenta "L’isola delle donne. 19 storie siciliane"di Maria Giovanna Carella
venerdì 14 dicembre 2012
In libreria: Maria Giovanna Carella, “L’isola delle donne. 19 sorie siciliane”, Edizioni Ex Libris, pagg. 144, euro 9,90
In libreria: Gesualdo Adelfio e Francesco D’Attardi, “Profumo d’altri tempi a Palermo", Edizioni Ex Libris, pp. 250, euro 50,00
venerdì 30 novembre 2012
In libreria: Sara Pira (a cura di), “Parlami d’amore… racconti e poesie”, Edizioni Ex Libris
In libreria: Sara Pira (a cura di), “Parlami d’amore… racconti e poesie”, Edizioni Ex Libris Aurora Augelo, Rossella Bassanese, Francesco Billeci, Antonella Bolis, Mara Bomben, Nives Bonantini, Stefania Bottai, Pasquale Braschi, Erica Brusco, Lucia Rita Carfagno, Giacinto Carvelli, Giuseppe Felice Cassatella, Maria Gabriella Castelli, Cic, Franca Cini, Osvaldo Crotti, Anna Maria Dall’Olio, Maria Regina De Dominicis, Santo Dell’Oglio, Salvatore Di Dio, Eleonora Fornai, Franco Frainetti, Agnieszka Furman, Stefania Gargiani, Elisa Gatti, Nicola Giammancheri, Santina Giannone, Giulia Giarola, Francesca Gorgoglione, Francesca Incrocci, Roberto Intermoia, Aurora La Rena, Sandra Legnini, Daniele Licata, Anna Rita Lisco, Matilde Maisto, Azzurra Mangani, Lorella Marini, Elisabetta Jasmine Marino, Paola Massa, Elisabetta Mattioli, Bruno Menna, Monica Menzaghi, Carmen Merola, Elena Monti, Marianne Mulder, Elena Nutini, Luigi Paolicelli, Maria Assunta Pergamena, Naomi Petta, Carmen Piras, Lelia Plebani Fisogni, Elena Pontiggia, Valeria Primo, Antonella Renda, Maria Renda, Gennaro Saccone, Maria Valentina Saccone, Sally, Andrea Saltini, Anastasia Salvatori, Annamaria Sanguigni, Teresa Sanguigni, Marica Sassano, Vincenzo Savignano, Astrid Scaffo, Pasqualina Scalea, Danilo Scastiglia, Rosangela Scimeca, Ilenia Simone, Debora Tasselli, Rosario Tomarchio, Eleonora Tredici, Laura Vallino, Valter Varianti, “Parlami d’amore...”, a cura di Sara Pira, Edizioni Ex Libris, pagg. 176, euro 15,00 Pensieri ed emozioni che a volte fatichiamo a esprimere, frasi d’amore non dette o non potute pronunciare, l’antologia dell’amore trovato e perso o perso e ritrovato, tutto quello che vorremmo dire e non diciamo o che vorremmo provare o fare provare, tutto quello che, leggendo, vorremmo ricordare e imprimere nella memoria. Abbiamo pensato a “Parlami d’amore...” come un’occasione unica per parlare di quei sentimenti che a volte è possibile esprimere unicamente attraverso la scrittura, quando solo davanti un foglio bianco si riesce a tirar fuori la propria interiorità dando un senso alle parole non dette e restituendo sostanza al sentimento. L’iniziativa, oltre che essere uno stimolo a scrivere ancora d’amore, persegue l’esclusivo obiettivo di valorizzare soprattutto le opere degli autori esordienti e di contribuire alla qualificazione e al rafforzamento della cultura per mezzo della pubblicazione, della diffusione e della promozione delle opere di autori emergenti ispirate a una particolare tematica. Scrittori e poeti italiani del terzo millennio raccolti in un’antologia poetico-letteraria sul tema dell’amore, che accoglie componimenti appartenenti a scuole diverse, accomunati, però, da un’ispirazione raffinata e pungente capace di toccare corde profonde. ... Un’antologia sul tema dell’amore, raccontato secondo declinazioni, stili e generi differenti, perché siamo fermamente convinti che questo sentimento possa costituire ancora il motore del mondo, l’energia pulita e rinnovabile che si scatena con uno sguardo, che dà senso alla vita, salvando e conservandone gelosamente il dna. Per questo siamo certi che l’opera possa essere vicina agli interessi dei nostri lettori, che possano trovare un riferimento e una risposta letteraria a quanto provano, sentono e si chiedono. Un modo più coinvolgente per accostarsi alla prosa e alla poesia, attraverso un percorso tematico che affronta, di volta in volta, il primo amore, l’amore corrisposto o rifiutato, l’amore nel tempo nei testi narrativi ma anche nella poesia di ieri e di oggi.
giovedì 15 novembre 2012
Palermo 16 novembre, Si presenta “I Mangia Racina” di Giuseppe Riccobono (Ex Libris)
venerdì 26 ottobre 2012
In libreria il saggio di Giovanni Daniele Cereda “L’opera dello Spirito Santo nella santificazione del credente”

lunedì 8 ottobre 2012
Il tuo libro in libreria! Le Edizioni Ex Libris cercano Nuovi autori
venerdì 14 settembre 2012
In libreria il mondo incantato delle fiabe di Maria Dorotea Materazzi

Maria Dorotea Materazzi, “Le favole del bosco fantasia”, Edizioni Ex Libris (collana la Biblioteca Ideale), pagine 96, euro 9,90
Il bosco Fantasia è un luogo fantastico abitato da una galleria di animali la cui vita è permeata dall’entusiasmo e dal candore dell’infanzia. Storie semplici e scorrevoli dove non mancano le avventure, gli incantesimi e le magie; un immaginario che però non è mai troppo lontano dalla realtà e da un punto di vista sul mondo pieno di umanità e dolcezza. Sono favole in cui l’autrice, partendo da uno sconfinato rispetto per la natura, riesce a fondere i temi dell’amore, dell’amicizia, del perdono e del rispetto per gli altri in un’atmosfera di gioia e leggiadria.
Maria Dorotea Materazzi ha iniziato a scrivere favole alla nascita della prima nipote Eleonora e ha continuato ad inventarne per Matteo ed Edoardo, gli altri due arrivati in seguito. Ha sempre riservato un posto importante ai suoi genitori e ai suoi alunni, da lei considerati i suoi grandi amori e con i quali ha condiviso la sua vita con un’infinita partecipazione d’affetto. Alla sua sensibilità si aggiunge un profondo amore per gli animali, soprattutto i suoi gatti. La motivazione alla base della scrittura delle sue favole è un “volare in alto e ovunque con la mente e con il cuore”.
giovedì 23 agosto 2012
domenica 27 maggio 2012
Le Edizioni Ex Libris cercano Nuovi autori
mercoledì 2 maggio 2012
Arriva in libreria il saggio di Consuelo Cannas "Il controllo politico di Internet in Cina"

Arriva in libreria il saggio di Consuelo Cannas, Il controllo politico di Internet in Cina, Edizioni Ex Libris, pp. 80, euro 9,90 (ISBN 978-88-96867-05-1)
Internet ha subito svelato, fin dalla nascita, tutte le sue potenzialità. Molte le democrazie che sono cambiate grazie alla Rete e attualmente le dittature faticano a controllare i sempre più numerosi blog di cittadini che richiedono un cambiamento. In questo contesto si inserisce la Cina che, dal modesto inizio di 2.000 naviganti, ora ne conta più di 100 milioni. Costretta dall’arrivo della new economy ad aprirsi al mondo esterno, la Repubblica popolare non ha voluto però concedere ai cinesi la piena libertà e così il Governo ha ingaggiato una vera propria guerra cibernetica fatta di censure, controlli, restrizioni e arresti per mantenere lo status quo della nazione. Fino a quando la Cina riuscirà a bloccare il rilevante numero di blogger che chiedono libertà e democrazia? Sarà dunque proprio grazie alla Rete se ci si avvierà verso questo sbocco? Quesiti a cui questo libro cercherà di dare una risposta, compiendo un’analisi della situazione cinese e delle sue contraddizioni.
Da sempre appassionata di cultura cinese, Consuelo Cannas si è laureata a “La Sapienza” di Roma discutendo la tesi dal titolo “Il controllo politico di Internet in Cina”. Ha vissuto per lavoro nel continente asiatico, operando tra Pechino e Singapore, e lì ha potuto constatare come, con il passare del tempo, la politica cinese si sia fatta sempre più impermeabile grazie all’isolazionismo applicato dal governo, che vuole a tutti i costi impedire le contaminazioni esterne, salvo rare eccezioni, per mantenere il proprio status quo.
venerdì 30 marzo 2012
Chance per scrittori in erba

lunedì 20 febbraio 2012
Pubblica la tua tesi di laurea. Falla diventare un vero libro.

mercoledì 8 febbraio 2012
“PARLAMI D’AMORE… Racconti e poesie d’amore 2012”
Inviaci la tua storia d’amore
“Parlami d’amore…” è un'iniziativa letterario-antologica incentrata sul tema dell’amore. La raccolta di pensieri ed emozioni che a volte fatichiamo a esprimere, di frasi d’amore non dette o non potute pronunciare, l’antologia dell’amore trovato e perso o perso e ritrovato... tutto quello che vorremmo dire e non diciamo o che vorremmo provare o fare provare, tutto quello che vorremmo ricordare e imprimere nella memoria di chi ci legge. In occasione della festa degli innamorati, abbiamo pensato a un'opportunità unica per parlare di sentimenti!
La casa editrice Ex Libris Edizioni lancia, quindi, una selezione di elaborati sul tema appena indicato, “PARLAMI D’AMORE… Racconti e poesie d’amore 2012”, e invita gli autori italiani e stranieri a scrivere e inviare racconti e poesie, che verranno selezionati e pubblicati in un’antologia poetica e letteraria; le opere devono essere rigorosamente inedite e pervenire in lingua italiana sotto forma di racconto o poesia.
Si può partecipare inviando un breve racconto in lingua italiana, che non superi le cinque cartelle (circa 15.000 battute spazi inclusi), o inviando una lirica in lingua italiana che non superi le 30 righe, entrambi in formato doc o pdf. I lavori devono essere indirizzati a Edizioni Ex Libris, via Lungarini 60 – 90133 Palermo; in alternativa è possibile inviarli all’indirizzo e-mail: manoscritti@exlibris.in o stampa@exlibris.in, inserendo anche le proprie generalità, l’indirizzo e-mail, il proprio recapito e numero telefonico. Si consiglia anche di allegare all’elaborato un breve profilo dell'autore. Ogni partecipante può inviare soltanto un elaborato a ognuna delle due sezioni.
Il termine utile per inviare i lavori è il 31 marzo 2012. La segreteria comunicherà tempestivamente le opere selezionate che andranno a comporre l’antologia di raccolta di tutti i lavori finalisti, antologia edita dalla casa editrice Edizioni Ex Libris che avrà per titolo “PARLAMI D’AMORE... Racconti e poesie d’amore 2012”.
Sul sito www.exlibris.in verranno pubblicati i titoli e i nomi degli autori dei lavori selezionati per ogni sezione. Per richiedere ulteriori informazioni inviare una mail a info@exlibris.in o visitare il sito www.exlibris.in oppure telefonare al numero 346 61 35 688.
L’iniziativa, oltre che essere uno stimolo a scrivere ancora d’amore, persegue l’obiettivo di valorizzare soprattutto le opere degli autori esordienti; di contribuire alla qualificazione e al rafforzamento della cultura per mezzo della pubblicazione, della diffusione e della promozione delle opere degli autori partecipanti. Contestualmente all’invio degli elaborati, gli autori autorizzano al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali legati all’iniziativa, comprese la comunicazione, l’informazione e la promozione, e per comunicazioni e news delle Edizioni Ex Libris.